post

Juniores – InterCIL

PRIMA GIORNATA :

« TUTTI I RISULTATI: PARABIAGO A TESTA ALTA! »

Ha preso il via il martedì 29 maggio, il 26° torneo InterCIL – Memorial Bettinelli (Franco Bettinelli, indimenticabile dirigente sportivo lombardo), prestigioso torneo primaverile dedicato esclusivamente alla categoria Juniores.

Il Parabiago, oltre ad essere una delle 72 squadre partecipanti, ha anche l’onore di ospitare la prima fase del torneo: è una delle 9 sedi ufficiali (girone 7) dei giorni di qualificazione.

Il torneo è previsto in tre fasi principali. Nella prima, le 72 squadre sono divise in 9 gironi da 8 squadre, con calendari “tennistici” ad eliminazione diretta e per ogni girone c’è una sola squadre vincitrice. La prima fase dura fino al 6 giugno con la finale (si gioca il 29 e 30 maggio e 5 e 6 giugno).

Dopodiché verranno creati 3 gironi da 3 squadre (si gioca dall’11 giugno al 17 giugno): che effettueranno un triangolare. I vincitori dei tre gironi, più la seconda migliore piazzata (sempre dei tre giorni), prenderanno parte alle semifinali (20 giugno) e poi alle finali (24 giugno).

Da sottolineare, inoltre, che il nostro presidente Stefano Tunesi e il Direttore Sportivo Francesco di Bello (gran promotore di questa iniziativa per i colori granata), fanno parte anche dell’eccelso comitato organizzatore del torneo.

Le partite

Prima Partita Prima Giornata

F:C. Parabiago – Real Vanzaghese Mantegazza 1-2

Il Parabiago di Mister Andrea Tunesi è stata la prima squadra a scendere in campo per l’inaugurazione del girone 7.

Il nostra avversario è il Real Vanzaghese Mantegazza, squadra vincitrice del campionato provinciale girone B e vincitrice “Distrettuale Juniores” del comitato di Legnano (ha vinto la “finale” contro la Victor Rho, che  aveva vinto il girone A).

Il primo tempo vede il dominio assoluto di un Parabiago coraggioso e coriaceo, che non ha paura dell’avversario e che ha belle trame di gioco.

Il gol del vantaggio granata arriva dopo pochi minuti con un gol da manuale del calcio: 3 passaggi e gol! Dalla nostra trequarti, il difensore centrale Alessandro Anticoli, con un lancio di oltre 40 metri, pesca millimetricamente sulla fascia sinistra del campo Andrea Tonelli, che in progressione salta un uomo e nei pressi dell’area di rigore crossa al centro dove arriva in corsa Luca ingrassia e di piede insacca. Davvero un bellissimo gol e una bellissima azione!

Il Real Vanzaghese Mantegazza, anche se per lunghi tratti ha più possesso palla, non si rende pericoloso, anche grazie ad una attenta difesa, un centrocampo che raddoppia sempre e ai due attaccanti che “accorciano” e supportano il centrocampo.

In questo primo tempo, l’unico tiro pericoloso del nostro avversario (e ben parato dal nostro portiere) è da calcio di punizione dal limite.

Il Parabiago ha ancora qualche occasione, ma spreca, purtroppo, malamente.

Nel secondo tempo, i primi dieci minuti, hanno lo stesso andamento del primo tempo… Ma ad un certo punto arriva la svolta della partita: viene espulso un difensore del Real Vanzaghese Mantegazza, per fallo da chiara occasione da gol sul nostro Samba che andava direttamente in porta.

Dovrebbe essere la svolta per i granata, essendo in superiorità numerica, invece è la svolta per i ragazzi del Real Vanzaghese Mantegazza, che raddoppiano gli sforzi, mentre i nostri hanno un vistoso calo, soprattutto psicologico…

Il Real Vanzaghese riesce prima a pareggiare la partita, e dopo a siglare il gol del vantaggio…

Mister Tunesi tenta di cambiare assetto tattico, di spostare gli uomini, ma purtroppo è tutto inutile… come inutile l’arrembaggio finale dei granata per cercare il pareggio…

Mezz’ora finale dove ci sono stati troppi errori individuali da parte del Parabiago che alla fine abbiamo pagato… Complimenti al Real Vanzaghese Mantegazza che ci ha creduto fino all’ultimo!

Peccato, perché nella prima ora di gioco, avevamo meritato… Ma usciamo a testa “altissima” da questa competizione, con un pizzico (e anche più) di rammarico…

Seconda Partita Prima Giornata

Accademia Calcio Vittuone – Bareggio San Martino 5-1

Alle ore 21.00 si accendono i riflettori del “Libero Ferrario” è va in scena la seconda partita del girone, tra l’Accademia Calcio Vittuone (già ospite nel nostro impianto, nella partita dei play-off delle Juniores Regionale A), contro il Bareggio San Martino.

Dopo pochi minuti, il Bareggio si porta in vantaggio, ma i ragazzi bianco-verdi, pian piano prendono il possesso del campo e rimontano il risultato per poi segnare ulteriori gol.

Prima Partita Seconda Giornata

CDA Villapizzone – Vighignolo 0-4

Prima partita per la seconda giornata del torneo InterCIL: si parte con qualche minuto di ritardo rispetto al programma.

Si affrontano la milanese CDA Villapizzone (squadra Juniores Provinciale), contro la squadra di Settimo Milanese (frazione di Vighignolo), appunto il Vighignolo (squadra regionale B).
La partita è stata molto combattuta. Il primo tempo finisce a “reti bianche”. Nel secondo tempo, il Vighignolo trova il gol del vantaggio per poi arrotondare il vantaggio contro un bravo, ma “esausto” Villapizzone.

Seconda Partita Seconda Giornata

Calcio Canegrate & OSL – Barbaiana 1-0

Le due contendenti sono il Calcio Canegrate & OSL, fresco vincitore del Regionale B (l’anno prossimo giocherà il Regionale A) e il Barbaiana di Lainate (arrivata terza nel girone provinciale A della delegazione di Legnano).

Partita molto, molto combattuta, infatti non si è notata la differenza di categoria fra le due compagini. Alla metà del primo tempo, il Barbaiana resta in 10 per l’espulsione (per doppia ammonizione) di un difensore.

La risolve a 3′ minuti dalla fine il centrocampista Alessandro Ceresani del Canegrate con una bellissima rovesciata (un gran eurogol!) alla “Gianmaria Sacchi”…

Partita bellissima e ben giocata da entrambe le due squadre, i nostri complimenti alle due formazioni per l’ottimo spettacolo!

Il prossimo turno

Ora, con i risultati definitivi del primo turno, ecco gli accoppiamenti per il prossimo turno di martedì 5 giugno:

Real Vanzaghese Mantegazza – Accademia Calcio Vittuone (ore 19.00)
Vighignolo – Calcio Canegrate & OSL (ore 21.00)

Le due vincenti, giocheranno la finale il giorno successivo (6 giugno) alle ore 21.00.

Ricordiamo, che l’entrata allo Stadio Civico “Libero Ferrario” è in Viale Marconi, 38

(aggiornamento del 30 maggio e del 31 maggio)

M.A.