RECUPERO 23^ GIORNATA LA CRONACA
Lainatese – F.C. Parabiago: 3-2
« UN PASSO INDIETRO »
Recupero della 23° giornata di campionato per i ragazzi guidati da Mister Tunesi, giornata messa in coda al calendario poiché era stata sospesa dalla Federazione per il maltempo (la grossa nevicata di questo marzo).
Trasferta a Lainate contro la Lainatese, quarta in classifica a cui non deve più chiedere nulla a questo campionato.
Partita, invece, importante per i galletti: una vittoria su questo ostico campo, migliorerebbe la nostra classifica, ponendoci esattamente al centro.
Si gioca in un orario insolito, di sera, poiché a maggio sono scattati i tornei dedicati ai giocatori più piccoli di età.
Primo Tempo
Partita subito equilibrata, ritmi non elevatissimi forse anche per la grandissima afa.
Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma nessuna delle due riesce ad impensierire le due retroguardie, molto attente e precise nelle chiusure.
Molti tiri verso la porta anche se non pericolosi: la partita scorre in maniera piacevole, anche senza grosse emozioni.
Prima grossissima emozione verso la mezz’ora: Samba (nella foto) si inserisce prepotentemente in area di rigore avversaria e offre un delizioso pallone al centro dove arriva Gabriele Castoldi che a botta sicura tira in rete: il portiere avversario (molto bravo!) compie un vero e proprio miracolo per salvare la rete!
L’azione è l’antipasto del gol: dopo il salvataggio del portiere vede la palla uscire appena dall’area, dove si avventa Filippo Donatiello che con un tiro violentissimo la spara in rete per il gol del vantaggio per il Parabiago!
La Lainatese aumenta subito i ritmi di gioco per “riacciuffare” la partita. Parabiago che dopo il gol, invece di approfittare degli spazi e dello stato morale dell’avversario, rallenta i suoi ritmi.
La Lainatese anche se ha più possesso palla, come sopra, non riesce a creare vere e proprie occasioni da gol, grazie sempre alla nostra squadra che difende bene.
Gol del pareggio per la Lainatese che invece arriva in maniera fortuita: da un rinvio, il centrocampista mette di testa al suo attaccante, che da solo davanti al nostro portiere insacca. Purtroppo, al primo mezzo errore veniamo beffati…
Pochi minuti dopo, tutti negli spogliatoi con il risultato di 1-1.
Secondo Tempo
La Lainatese si getta subito all’attacco, ma con un po’ di confusione e anche perché i nostri “tengono botta”, non riescono mai ad essere veramente pericolosi.
Però, dopo una decina di minuti arriva il loro secondo gol: da un lancio lungo, il nostro difensore cerca di far scorrere la palla in out per la rimessa dal fondo, ma “perde” l’attimo e il giocatore avversario prende palla e prontamente la mette in centro per l’accorrente attaccante che facilmente fa gol.
Il gol del vantaggio della Lainatese, non ha alcun effetto verso i ragazzi granata: nelle ultime dieci uscite (ovvero negli ultimi due mesi e mezzo), gli abbiamo visti sempre grintosi, pronti a recuperare la partita con voglia e abnegazione, invece questa sera siamo tornati indietro di qualche mese: il gol li abbatte moralmente.
La Lainatese ha il “pallino” del gioco, anche, se ancora senza grosse occasioni.
Per la Lainatese arriva anche il terzo gol, anche qui si può parlare di gol fortunoso: azione pericolosa (una delle poche) della Lainatese, pallone che viene respinto di piede dal nostro portiere che crea “l’effetto flipper della palla” e prende alla fine il piede del nostro difensore per la più classica delle autoreti…
Anche il terzo gol, non sveglia dal torpore i ragazzi granata… mentre invece la Lainatese riesce ad avere una grossa occasione dal gol (una delle pochissime), ma il nostro portiere Nader Aboulella con un intervento prodigioso devia in calcio d’angolo.
La partita lentamente si avvia verso la fine… ma ecco il lampo granata… Samba prende palla da un lancio, si proietta come un fulmine in area di rigore… e il difensore lo atterra: l’arbitro fischia il calcio di rigore. Rigore segnato, spiazzando il portiere, dal difensore Alessandro Anticoli.
Mancano ancora pochi minuti alla fine della partita, ma i granata si gettano in maniera confusa nell’area di rigore avversaria, senza creare altri grossi problemi…
L’arbitro dopo 4 minuti di recupero, decreta la fine delle ostilità fra le due squadre, con il risultato finale di 3-2 per i padroni di casa.
Commento Finale
Parabiago bello e pimpante fino al gol del pareggio della Lainatese, dopodiché c’è stato un vistoso calo di gioco e un po’ di concentrazione.
Mister Tunesi ha cercato in tutti i modi di cambiare il trend della partita: modificando vari assetti di gioco e facendo entrare forze fresche, ma purtroppo non è servito a nulla.
Un vero peccato, anche perché la partita era alla nostra portata e solo degli episodi sfortunati ci hanno condannato…
Chiudiamo in classifica, alla fine, all’undicesimo posto: con un girone di ritorno migliore rispetto a quello di andata, con la consapevolezza che potevamo affrontare senza timore tutte le squadre.
Per la cronaca, il girone è stato vinto dalla Victor Rho (i nostri complimenti) che l’ha spuntata, sul filo di lana, sullo Sporting Cesate (le due squadre nel girone di ritorno hanno creato il “vuoto” alle loro spalle).
Ora, la stagione vede i tornei primaverili, dunque rimanete “sintonizzati” per conoscere i risultati dei ragazzi granata.
M.A.
Campionato provinciale Legnano Gir. A
Recupero 23^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
CLASSIFICA :