Grande festa celebrare il nome della nostra nuova Mascotte
« UFFICIALE: SI CHIAMA PARAGALLO! »
Libero Ferrario vestito a festa per il battesimo ufficiale della mascotte del Parabiago.
Con oltre 70 bambini delle giovanili della scuola calcio granata al centro del campo, è stato, finalmente, svelato il nome più votato: il nome che ha ricevuto più voti è stato PARAGALLO, dunque la Mascotte da oggi si chiama Ufficialmente PARAGALLO, nome proposto dalla squadra dei PICCOLI AMICI ROSSI 2011.
Con oltre 3000 voti validi e registrati, il testa a testa tra i nomi è stato notevole fino all’ultima ora e la differenza tra un nome e l’altro è stata veramente minima!
Vogliamo ringraziare da questa pagina tutti i partecipanti al voto e tutti i ragazzi di tutte le squadre per tutti i bei nomi che hanno creato: TUTTI BELLI e tutti veramente meritevoli!
Da oggi la nostra Mascotte Paragallo sarà presente a tutte le partite del Parabiago, e visto che al battesimo abbiamo vinto, con la Prima Squadra, la partita con la prima in classifica, fa ben sperare per il futuro…
Momento importante della cerimonia, l’intervento del nostro Presidente Stefano Tunesi, che ha svelato i programmi a breve termine del Football Club Parabiago.
Parlando della Mascotte, con voce commossa ha commentato così: “La cosa che mi ha reso più felice è che il nome è stato scelto dai nostri ragazzi!”.
Per poi affermare il Suo forte impegno verso il Settore Giovanile:
“Il Parabiago crede fortemente nei giovani, nei giovani calciatori e nel settore giovanile.
Il mio più grande sogno è di vederli, fra qualche tempo, ancora qui tutti con la casacca della Prima Squadra.
Parlando appunto di settore giovanile, abbiamo in serbo numerose novità per il prossimo anno calcistico…
Stiamo inserendo nuove figure dirigenziali, figure importanti, persone capaci con spessore e grossa esperienza nel settore giovanile, questo perché vogliamo fortemente migliorare e fare un salto di qualità.
Oggi il Football Club Parabiago è un Centro Calcistico di Base, alla pari di tante altre squadre e realtà blasonate sul territorio.
Abbiamo molte idee in mente, che vi verranno illustrate nei dettagli dai miei collaboratori nelle riunioni con le singole squadre, ma ci tengo a sottolineare il mio impegno per far crescere i vostri ragazzi sotto tutti gli aspetti, sia calcistico sia a livello umano. Ad esempio, solo per citarne qualcuno, migliorare la qualità degli allenamenti per l’aspetto calcistico e avere un dialogo sempre aperto con i genitori per l’aspetto “umano”.”
Dopodiché il Suo discorso ha affrontato il tema della struttura del Libero Ferrario:
“Il potenziamento del settore giovanile va di pari passo con l’ammodernamento della struttura: ad ottobre abbiamo inaugurato il campo in erba sintetica, nel giro di un paio di anni, verranno riammodernate le altre parti della struttura del Libero Ferrario: sempre per avere un centro accogliente e comodo per tutti i suoi fruitori.”
Infine, ha accennato al prossimo importante evento del Parabiago, ovvero il 75° anniversario: “Ci stiamo già preparando per celebrare questo “anniversario” nei migliori dei modi…
Ora posso solo dirvi che a Settembre, con il concomitante inizio della nuova stagione calcistica, ci sarà una nuova Grande Festa per i nostri gloriosi colori!”.
Premiazione al bomber pallone d’ oro di passione
« GIANMARIA SACCHI »
Dopo le foto di rito con Paragallo e prima della meravigliosa e vincente partita della Prima Squadra contro l’Accademia Settimo, un altro momento importante è stata la Premiazione al bomber della Prima Squadra, Gianmaria Sacchi, come grande esempio di calciatore.
Tutto il pubblico (e forse anche Gianmaria…) si aspettavano una classica medaglia, una coppa, una targa… invece essendo Gianmaria Sacchi una icona del calcio, è stato omaggiato dalla Dirigenza con una bellissima maglietta che lo rappresenta come “figura del Subbuteo” (il gioco più famoso al mondo per molti appassionati di calcio e di giochi da tavolo) facendolo entrare di fatto nella “hall of fame” dei giocatori “famosi” riprodotti in miniatura!
Infine, da questa pagina vogliamo ringraziare tutti i partecipanti a questa grande Festa (genitori, sostenitori, fan, atleti, dirigenti e allenatori delle squadre giovanili), tutte le persone che hanno partecipato alla realizzazione di questa splendida giornata: il personale del bar del Gallo, il gran cerimoniere Alessandro Cavazzana, il fotografo ufficiale Giovanni Sala, il Direttore Sportivo Francesco Di Bello, il Direttore Sportivo settore non agonistico Alberto Longoni, il Presidente Stefano Tunesi, il Vice Presidente Duilio Tunesi e tutti i Dirigenti al completo.
M.A.