post

Juniores 24^ Giornata La cronaca

« GIMME FIVE »

Si ritorna a giocare dopo la pausa forzata causa neve, ma la giornata non è delle più belle, vista la copiosa pioggia caduta nella mattinata.

Naturalmente, il nostro campo è in perfette condizioni, permettendo di giocare “a calcio” tranquillamente e in tutta sicurezza.

L’avversario di questa nona di ritorno (24esima totale) del campionato è il San Massimiliano Kolbe di Legnano (in tenuta giallo-verde), squadra ultima in classifica con il peggior attacco (solo 19 gol all’attivo) e la peggiore difesa (129 al passivo) …

Dunque, l’unica parola valida per i ragazzi di Mister Tunesi è: vincere!

Vincere per allungare la striscia positiva iniziata due domeniche fa, vincere per il morale, vincere per i preziosi tre punti, vincere per recuperare il “gruppone” di squadre che ci precede a pochi punti, vincere per non fare brutta figura davanti al pubblico amico…

Ma si sa nel calcio, a volte, i numeri non sono tutto e le partite bisogna giocarle con umiltà e, soprattutto, lottare e soffrire in campo senza mai sottovalutare l’avversario.

Primo tempo

Partita che incomincia con il minuto di silenzio in ricordo del compianto calciatore scomparso della Fiorentina e della nostra Nazionale, Davide Astori. Minuto che vede tutto il pubblico in piedi partecipare in silenzio con immensa commozione.

L’inizio della partita è a ritmi molto bassi e i ragazzi granata si adeguano al gioco e ai ritmi del Kolbe.

Kolbe che ha più possesso palla, ma non li vede mai pericolosi nella parte del nostro portiere, sempre ben bloccati dalla nostra ferrea e ben attenta difesa.

Purtroppo, però non riusciamo a costruire nulla di concreto dalle parti dell’area avversaria.

Parabiago molto cinico a metà del primo tempo: Samba, da 40 metri, spara una fucilata verso il portiere, un tiro con una traiettoria strana.

Il pallone sembra andare fuori, invece tre metri prima della porta si abbassa e si insacca nel sette, ingannando il portiere. È l’unico tiro nello specchio della porta dei galletti di Parabiago in tutto il primo tempo!

Il match non ha altri sussulti fino alla fine della frazione di gioco e le squadre vanno al riposo, con i granata in vantaggio.

Secondo Tempo

La ripresa vede due cambi nel Parabiago (per infortunio), ma il trend della partita è lo stesso della prima frazione.

La partita si accende però al quarto d’ora: ancora Samba con un pallonetto da fuori area fa gonfiare la rete!

A questo punto, il Kolbe alza i ritmi e nel giro di due minuti con un bel tiro da azione personale del loro attaccante, dimezza lo svantaggio.

Ora i giallo-verdi ci credono, mentre i galletti risentono del gol preso visto che non hanno mai rischiato nulla fino a quel momento.

Appena qualche giro di lancetta dopo il Kolbe crea un po’ di scompiglio nella nostra area di rigore e vede il nostro portiere Rudy Croci, salire in cattedra: in un’azione molto confusa, il nostro portiere smanaccia miracolosamente due volte sulla linea della porta evitando il gol del pareggio, prima che un giocatore granata spazzi via il pallone… che viene recapitato a Luca Ingrassia che parte in contropiede saltando due giocatori e insacca per il terzo gol! Gol sbagliato, gol subito in qualche secondo!

Il terzo gol granata non chiude i conti, ora è una partita molto combattuta, con capovolgimenti di fronte da una parte e dall’altra.

Il Kolbe ha ancora la forza di andare in gol per riavvicinarsi al Parabiago, ma i granata non ci stanno e in una bella azione corale vede un cross da sinistra e il perfetto colpo di testa ancora di Luca Ingrassia.

Sul 4-2, gli animi dei giocatori si abbassano e vede il totale controllo del gioco da parte dei granata che riescono andare ancora in gol con Borsani su giusto calcio di rigore.

Una vittoria meritata, cercata e ottenuta con voglia e sacrificio.

In definitiva, una bella partita, con un Parabiago finalmente molto lucido e cinico davanti al portiere avversario.

Un grosso plauso a tutti giocatori della rosa: oggi tutti con un voto molto buono, ma diamo mezzo voto in più agli autori dei gol e al portiere che con il suo intervento prodigioso ne ha evitato uno importante. Inoltre, abbiamo rivisto in campo con piacere i lungodegenti Gianelli e Borsani (ritorno con ciliegina…).

I nostri complimenti a Mister Tunesi che ha preparato una partita “difficile” dal punto di vista mentale (possibili cali di tensione visto la classifica del nostro avversario), ma che ha ben catechizzato i ragazzi sia dal punto di vista mentale che nel gioco e che è riuscito a leggere la partita nei vari momenti, aggiustando l’assetto della squadra nelle giuste circostanze oltre le sopravvenute necessità.

Infine, la nostra valutazione sull’arbitro, anche se non ha danneggiato fortunosamente nessuno, ci è sembrato molto, ma molto poco sicuro in molte decisioni (per ambo le parti), e, purtroppo, fin dall’inizio ha permesso il gioco molto duro degli avversari oltre ai limiti del regolamento senza prendere alcun provvedimento disciplinare…. Forse estraendo prima qualche cartellino avrebbe abbassato da subito gli “animi caldi” del match…

M.A.


Campionato provinciale Legnano  Gir. A 24^ Giornata
RISULTATI GIRONE:
parabiago-calcio-juniores-risultati-24-giornata.j

CLASSIFICA:
parabiago-calcio-juniores-classifica-24-giornata