Parabiago – 22 ottobre 2017
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione ufficiale della riqualificazione dello storico stadio Libero Ferrario, un intervento realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Parabiago Football Club per rilanciare questo luogo sportivo a favore delle attività calcistiche. Una giornata di gioco e di festa che ha visto coinvolti il settore giovanile in due partite di calcio amichevoli e la prima squadra impegnata nel campionato contro il Canegrate.
Proprio prima del fischio di inizio della partita la cerimonia di inaugurazione, il Presidente del Parabiago Football Club Stefano Tunesi ha introdotto il sindaco Raffaele Cucchi ribadendo l’impegno della società nel portare avanti con impegno il glorioso blasone del Parabiago Calcio. Prendendo la parola il primo cittadino si è detto felice del lavoro fatto per questo glorioso stadio e sopratutto per aver messo a disposizione ai giovani sportivi un impianto moderno e sicuro. Si è quindi passati alla benedizione dei campi celebrata da di Don Mauro Viganò.
Presenti all’evento molti sportivi della città, tra cui l’amatissimo Giuseppe Nebuloni detto Pippo, (ex presidente del Parabiago Calcio e attuale presidente della società ciclistica “Libero Ferrario”) al quale l’Amministrazione comunale ha conferito, a sorpresa, la Benemerenza Civica con la consegna della medaglia d’oro e la pergamena riportante la motivazione del titolo conferito.
Si è poi passati alla fase meno formale dove il direttore sportivo Di bello a consegnato al sindaco Cucchi la maglia personalizzata del Parabiago e un pallone firmato dai giocatori. Sfera che il sindaco a posizionato sul dischetto di rigore per battere il presidente Tunesi che nel frattempo aveva indossato la maglia da portiere.
Tiro…………………
G.S.