A.C. Parabiago ( 1943–2017 ): Una storia infinita che dura da più di 70 anni.
Questa bellissima cavalcata comincia con: c’era una volta un “ Piccolo Torino”.
A.C. Parabiago, colore sociale “granata”, in ossequio al vero e grande Torino.
Campo Sportivo “ Libero Ferrario ” inaugurato nel 1933 dall’allora Podestà Gaetano Rapizzi e dal Senatore Felice Gajo.Il nome dello stadio fu dato in onore di un grande ciclista quale è stato “ Libero Ferrario ” che con le sue imprese ha dato lustro alla città di Parabiago.Il primo Presidente effettivo fu il Cavaliere Emilio Lattuada (1943–1945). Il periodo della gestione Lattuada fu più che soddisfacente. Due campionati in Serie C, senza la paura della retrocessione. Fiore all’occhiello la conquista al “Pisacane” della coppa d’oro “ Città di Legnano ”. Arriva poi come Presidente Raffaele Lampugnani, capitano di un impero cotoniero. Con “Faeli”, così era soprannominato, il Parabiago calcio conosce un periodo di assoluto prestigio. Dal mecenate ai trainer ed ai giocatori, negli anni ‘46 – ‘48 assurse a traguardi notevoli per quei tempi e per le capacità organizzative di allora, al punto di essere chiamata, anche per concomitanza del colore granata della maglia, ma soprattutto per la qualità e l’effervescenza del gioco, il “Piccolo Torino”. Dopo l’era Lampugnani si susseguono diversi presidenti: Silvio Fusi, Guglielmo Giuseppe Rapizzi, Fiorino Castelli, Efisio Borsani, Ermes Almasio, Giuseppe Mezzanzanica, Cosimo Sormani e Gaetano Arruzzoli, In seguito arriva Adriano Mezzanzanica, il periodo più lungo: abile imprenditore nel settore delle infrastrutture, Presidente giovane, dovrà essere ricordato come il “Presidente Solo”, benvoluto dai suoi collaboratori ma “solo” nella sua lunga gestione dell’A.C. Parabiago, in quanto non c’è stata la minima collaborazione né da parte nell’imprenditoria locale né di chicchessia. In seguito ad Adriano Mezzanzanica si susseguirono i Presidenti Giuseppe Nebuloni, Roberto Gnagni, Roberto Dell’Acqua e Pietro Casè. Dopo i suddetti Presidenti, cominciarono gli anni bui dell’A.C. Parabiago, che passa dal Campionato di Eccellenza, giù, giù, con quattro retrocessioni, sino alla Terza categoria. Dalle ceneri di quattro retrocessioni, nel 2011, la famiglia Tunesi rileva il sodalizio che nel frattempo diventa: A.S.D. Football Club Parabiago. Presidente attuale è Stefano Tunesi, efficacemente coadiuvato dal papà Duilio in qualità di Vice- Presidente e da numerosi collaboratori . Stefano Tunesi, con i suoi collaboratori, ricomincia a ricostruire la Società partendo dal settore giovanile che verrà completato nei prossimi anni e sarà una grande base di partenza per gli anni a venire. Con la prima squadra in Seconda Categoria e la prospettiva di andare in Prima Categoria, la Presidenza spera di riavvicinare la Città di Parabiago al sodalizio, per arrivare una domani, non troppo lontano, ai fasti del “Piccolo Torino”.